Presentazione

Data

dal 7 Novembre 2022 al 30 Giugno 2023

Descrizione del progetto

Il progetto svilupperà le sue attività tenendo conto delle lettere della parola EUROPA dando vita a diverse attività che coinvolgono soggetti diversi. Il progetto si baserà su workshop collaborativi in una prospettiva verticale. In realtà, i bambini coinvolti sono sia della scuola dell’infanzia che della scuola primaria. Sarà un’occasione per ogni bambino di crescere e confrontarsi con chi è più grande o più giovane. Il lavoro si svolgerà in un tempo flessibile (ogni step 15-20 giorni) incontrando i partner per definire e suddividere il lavoro per ogni step. I bambini saranno coinvolti nelle attività attraverso la partecipazione attiva e laboratori. I gruppi transnazionali saranno scelti e formati con studenti più grandi. Attività rompighiaccio e attività manipolative/artistiche/musicali.

“Europe Alphabet”

“PROJECT PLAN”

“EUROPE IS…”

 PIANIFICAZIONE ATTIVITA’

EUROPE ALPHABET E SOLIDARIETA’

COLLABORATIVE CALENDAR

Europe alpharebet_curricular integration

WE ARE HERE

 

Obiettivi
  • Conoscere e gestire le emozioni
  • Sviluppare e migliorare le abilità manuali
  • Conoscere i ritmi sonori in diversi ambienti
  • Conoscere, riconoscere comportamenti idonei alla salute del nostro Pianeta Terra
  • Ascolto e rielaborazione di testi poetici
  • Migliorare le competenze sulla lingua inglese
  • Migliorare il vocabolario specifico sui temi
  • Sviluppare la cittadinanza europea
  • Promuovere lo scambio di idee e l'importanza del lavoro di squadra.

Luogo
Scuola Primaria “D. Bevilacqua”

Via Marconi, Tagliacozzo AQ

Responsabile
Partecipanti

Alunni scuola primaria (classi terze)
Alunni Scuola Infanzia
Alunni portoghesi e turchi

In collaborazione con

Durante il percorso progettuale si valuterà la presenza di enti pubblici, associazioni e le modalità di partecipazione e disseminazione