Descrizione
Lunedì 12 maggio
“Piccoli turisti in città”
- Gli studenti dell’Istituto Tecnico per il Turismo guideranno i bambini della scuola dell’infanzia in una breve visita guidata nel territorio, pensata su misura per i più piccoli.
Martedì 13 maggio
“Un territorio pulito è un territorio da valorizzare”
- Studentesse e studenti ITET – Plogging in Via delle Macchie
- Alunne e alunni Scuola Secondaria di I grado – Plogging nel cortile scolastico
Mercoledì 14 maggio
“Un mondo da vivere, un mondo da rispettare”
- Ore 10:30 – Giornata Interculturale – un momento di festa e condivisione dedicato alla multiculturalità con stand, esibizioni e tradizioni da tutto il mondo.
- Ore 11:00 – Convegno di Educazione Stradale riservato alle classi seconde dell’Istituto Tecnico per il Turismo – convegno per promuovere la sicurezza stradale e la consapevolezza civica.
Giovedì 15 maggio
“Paesaggi, storia e giovani ciceroni”
- Ore 08:00 – Eurogreen – Educazione e Sostenibilità nei Borghi Storici – partenza dall’Istituto Tecnico per il Turismo per Santo Stefano di Sessanio – classe IIIA – esplorazione del borgo nell’ambito del progetto Eurogreen.
- Ore 10:30- Alla scoperta del territorio- visita guidata della Città di Tagliacozzo condotta dalle studentesse e dagli studenti dell’ITET che faranno da giovani ciceroni per gli alunni della Scuola Primaria di Roma- percorso didattico tra arte, storia e ambiente con particolare attenzione al tema della tutela del territorio e del patrimonio culturale.
Venerdì 16 maggio
“Tagliacozzo in Rosa: arriva il Giro d’Italia”
- Tagliacozzo sarà il palcoscenico di una delle tappe più emozionanti del 108° Giro d’Italia. La settima tappa, con partenza da da Castel di Sangro e arrivo a Marsia, segnerà il primo vero arrivo in salita della corsa promettendo spettacolo e sfide entusiasmanti.